Un ex complesso scolastico di circa 3.000 mq diventa un nuovo centro culturale polivalente, luogo di socialità culturale, innovativo e attraente, in cui la biblioteca viene affiancata da altre funzioni e attività, incentrate sulla promozione della cultura, sulla socialità e sui servizi al cittadino.

Il centro culturale ospiterà la biblioteca civica (1.200 mq), articolata per aree funzionali e ampi open space distribuiti su due piani attorno a uno spazio a doppia altezza e a un piccolo giardino interno; una Sala Polivalente per conferenze, feste, eventi, etc.; una ludoteca; uno spazio Day-care per bambini e anziani; una cucina sociale per corsi di cucina e preparare feste ed eventi; un Maker Lab; due sale insonorizzate per suonare musica; spazi per le associazioni; sale corsi; uno Spazio Giovani; una sala studio autonoma apribile 24/24 h; spazi di co-working; servizio Orientagiovani spazi espositivi; servizi al cittadino (Anagrafe, servizi scuola, Servizi Sociali).Vi saranno infine spazi esterni attrezzati per feste, mercatini, spettacoli all’aperto. Nel giardino retrostante vi saranno orti ludico-didattici e spazi di gioco per i bambini. Al fine di modificare significativamente l’immagine dell’edificio, fortemente connotato come scuola, ma contenendo al massimo l’interventi edilizi sull’involucro esterno (rifatto di recente), il progetto interviene sul colore e sulle caratteristiche estetiche delle facciate, realizzando un nuovo volume architettonico di ingresso, maggiormente attrattivo, e decorando la facciata su strada con una grafica appositamente realizzata. Gli interni verranno completamente riprogettati come ampi e luminosi open-space.
#poloculturale #luratecaccivio #cultura #como #edificiopubblico #biblioteca
CREDITI
Centro culturale polivalente, Spazio Volta, Lurate Caccivio, Como I
2017 – in corso I
Committente: Comune di Lurate Caccivio I
Programma funzionale, progetto preliminare, progetto degli arredi e degli interni, progetto della grafica e dell’identità visiva I
Con la collaborazione di: Mook – installazioni artistiche e trama della facciata I